Il tuo occhio sia vigile

Il tuo occhio sia vigile

martedì 27 aprile 2010

PER RICORDARLO SEMPRE CON LE SUE PAROLE.

Papa Giovanni Paolo II (Karol Wojtyla)

"Vi confesso con semplicità che provo vero turbamento per il futuro del mondo quando noto generazioni giovani incapaci di amare veramente o che riducono il loro donarsi allo scambio di gratificazione tra eguali, incapaci di vedere nella sessualità una chiamata, un invito ad un amore più alto e universale."

"È necessario cercare il giusto equilibrio tra il rispetto della propria identità e il riconoscimento di quella altrui."

"La violenza distrugge ciò che vuole difendere: la dignità, la libertà, e la vita delle persone."

"Un'ideologia non può sopravvivere a lungo senza una morale."

"C'è nell'uomo un soffio, uno spirito che assomiglia al soffio ed allo spirito di Dio. Gli animali non ne sono privi."

"Ogni intervento medico sulla persona umana è sottoposto a dei limiti che non si riducono all'eventuale impossibilità tecnica di realizzazione, ma sono legati al rispetto della stessa natura umana."

"La ragione non può svuotare il mistero di amore che la Croce rappresenta, mentre la Croce può dare alla ragione la risposta ultima che essa cerca."

"La religione e la fede vanno insieme, di pari passo.
Perché se la fede vuole fare a meno della ragione si cade nel fondamentalismo e nelle superstizioni.
Ma se la ragione vuole fare a meno della fede ci incamminiamo verso i regimi dittatoriali e assolutisti."
 
"La ricerca scientifica in campo genetico va bensì incoraggiata e promossa, ma, come ogni altra attività umana, non può mai essere esente da imperativi morali; essa può del resto svilupparsi con promettenti prospettive di successo nel campo delle cellule staminali adulte."
 
"Giovani! Il papa si sente immensamente felice in vostra compagnia."

Nessun commento:

Posta un commento

Inserisci quì il Tuo commento