Il tuo occhio sia vigile

Il tuo occhio sia vigile

giovedì 22 aprile 2010

Il megafono della carità
........................................................Seconda parte.....


Convinto che a fare i papà si impari sin dai mesi della gravidanza, Pellai ha ideato per le edizioni San Paolo una collana che accompagna gli uomini sin dalla notizia che è in arrivo un bambino: «Fino a poco tempo fa, tutta l’attenzione era incentrata sulle madri, mentre bisognerebbe riflettere sul fatto che oggi c’è ancora più bisogno di papà, perché le mamme lavorano fuori casa e quindi hanno meno tempo rispetto alle casalinghe, ma anche perché i rischi che i ragazzi corrono in questa società sono di gran lunga superiori al passato, in quanto si sono abbassate le soglie della trasgressione». Inutile dire che anche Alberto Pellai è un sostenitore della necessità di imparare a “dire no”: «Molti padri ammettono che non ne sono capaci perché non sopportano il dolore o la rabbia che un loro divieto può produrre. Ma, andando più a fondo nella questione, è chiaro che non sanno tollerare la frustrazione di sembrare un padre cattivo agli occhi dei figli, pensando che dando tutto saranno amati sempre e incondizionatamente. Sono alcuni di questi papà che, se vedono un problema, preferiscono affidarsi a uno specialista, a tirarsi fuori dal gioco, cosa che è un atteggiamento opposto a quello delle mamme, che prima di tutto “sentono” con la pancia».


Articolo di Luciano Scalettari pubblicato su Famiglia Cristiana

Nessun commento:

Posta un commento

Inserisci quì il Tuo commento